Sabato 14 marzo 1931 uscì il numero 1 del Bollettino Ufficiale quotidiano del Sindacato della sezione cereali della Borsa Merci e dell’Associazione Granaria. La nuova testata si chiamò “Il Mercato dei Cereali” e nacque dalla fusione del Bollettino ufficiale di Borsa con il listino bisettimanale dei prezzi edito dall’Associazione Granaria di Milano.
La fusione delle due testate appartiene alla storia ma mercato, Granaria ed informazione sono una relazione inscindibile ancora oggi che gli attori sono cambiati e che il palcoscenico è più mondiale di quanto non fosse già allora, come purtroppo pochi anni dopo, la guerra avrebbe dimostrato.
La Granaria fa rinascere la testata nel 1948, nel pieno dello slancio verso la ricostruzione. Diventato settimanale, “Il Mercato dei cereali” oggi sembra testata ambiziosa nel panorama del fare ed essere informazione così profondamente mutato dall’avvento dei nuovi media.
Soprannominato “il Giallone” in virtù del colore della carta su cui è stampato in proprio, il bollettino è quello che si dice un” house organ” e risponde ancora ai suoi obiettivi:
Il Giallone esce nel giorno di mercato ed è costituito da due sezioni: